Care Socie e cari Soci, Amiche ed Amici,
nel calendario rotariano marzo è il mese dell’Acqua, dei servizi igienici e dell’igiene. Un tema quello delle risorse idriche decisamente sottovalutato, nonostante gli avvertimenti che arrivano dal mondo della scienza. La carenza di acqua, infatti, rappresenterà nei prossimi decenni una sfida ancora più importante di quella della Co2. Basti pensare ai grandi investimenti che i Paesi arabi stanno facendo nella costruzione di impianti di desalinizzazione.
In questo mese inoltre cade anche la settimana (10 – 16 marzo) dedicata al Rotaract.
A marzo festeggiano il compleanno: Ranieri Domenici (2 marzo), Marco Santochi (19 marzo) e Michele Froli (21 marzo). A tutti loro giungano sin d’ora i nostri più affettuosi.
Programma
La prima conviviale del mese, sarà il 5 marzo alle ore 13.15 con le comunicazioni del Presidente.
Ci ritroveremo, poi, mercoledì 12 marzo alle 20.15 per una conviviale serale, aperta a familiari e amici, in cui avremo, introdotto dal nostro Socio Giuseppe Taddei il professor Claudio Falasca che terrà una conversazione sul tema “Vivere la longevità- L’invecchiamento attivo nella transizione demografica”.
Mercoledì 19 marzo, alle ore 13.15 avremo, quindi, la conviviale diurna con le comunicazioni del Presidente.
Mercoledì 26 marzo, alle 20.15 avremo la conviviale serale, aperta a familiari ed amici, in cui avremo ospite il professor Giovanni Dosi della Scuola Sana’Anna vincitore del Premio Galileo Galilei per la Scienza 2024.